
Giugno 2010
Si informano i soci che la Villa Pallavicini rimarrà aperta fino al 31 luglio. Le varie iniziative organizzate verranno comunicate via email |
|
MARTEDI 8 giugno ore 21.30 | ![]() |
MARTEDI 15 giugno ore 21.00 |
finalmente... dopo un anno di lavoro è stata pubblicata la ricerca che la Villa Pallavicini ha condotto nella zona di Via Padova e Via Monza che mette a fuoco il fenomeno migratorio proprio della zona.
La pubblicazione ha per titolo: "Uno sguardo ravvicinato sulla via Padova" si tratta di un percorso che partendo dai dati della regione, di Milano, della zona due, attraverso la raccolta di 270 questionari, focalizza la porzione di territorio compresa tra via Padova, Via Monza, Piazza Loreto, Via Adriano.
Martedi 15 Giugno alle ore 21,00 in Villa Pallavicini si terrà la presentazione del volume
intervengono: Gianna Stefan, Silvana Sgarioto, Bruno Thieme, Alfredo Alietti a tutti i presenti sarà fatto omaggio della pubblicazione della ricerca
con l'occasione presenteremo inoltre alcuni Testi facilitati e graduati per gli studenti stranieri delle scuole medie di Silvia Scopece e Rosalba Variale |
MERCOLEDI 16 giugno ore 21.00 | Concerto del Coro della Villa Pallavicini |
GIOVEDI 17 giugno ore 21.00 |
Concerto del Coro Polifonico dell'Acqua Potabile direttore Mario Gioventù pianoforte Andrea Mormina arpa Stefania Moiraghi |
DOMENICA 20 giugno dalle 18.30 | ![]() |
LUNEDI 28 giugno ore 21.00 |
Per ragionare insieme su come allargare il consenso al nuovo clima e all'aria fresca che la città comincia a respirare i consiglieri di opposizione promuovono un incontro con cittadini e associazioni, consiglieri comunali e rappresentanti delle forze politiche |
GIOVEDI 1 luglio ore 21.00 |
Spettacolo Teatrale A.L.I.C.E. Anima Leggera In Circostanze Esasperanti di Fiammetta Scharf e Luca Bondino regia di Fiammetta Scharf con Federica Sassaroli musiche dal vivo di Gianluca Trunzo
…un viaggio attraverso le varie tipologie del femminile, declinate in tutte le sfumature possibili. Quante donne ci sono in ogni donna? Quante cose riusciamo a fare contemporaneamente, sfruttando il principio di schizofrenia presente in ognuna di noi? Alice ci presta i suoi occhi incantati che sanno andare al di là delle fredde apparenze, delle follie e del cinismo. |
VENERDI 2 luglio dalle ore 19.00 |
Festa di AljaridaUna serata all’insegna della musica egiziana, del buon kebab e per tutti…tatuaggi con l’henné di Zelda! Animerà la festa il gruppo Musica e Danza Circolo Zagharid (percussioni e ballo) Per leggere il mensile online visita il sito www.aljarida.it |