Villa Pallavicini

 

 

Marzo 2025

 

Concerto/Teatro

Sabato 1 Marzo ore 21,30

Davide Di Rosolini

 

Un live di Davide Di Rosolini è un'esperienza ricca di ironia, musica e storytelling.
È un cantautore siciliano che ama mischiare la musica con una comicità leggera, spesso basata su situazioni quotidiane e riflessioni personali. Durante i suoi concerti, alterna momenti di canzoni originali a monologhi divertenti, creando una connessione intima e immediata con il pubblico. La sua cifra stilistica è caratterizzata dall’umorismo "demenziale", ma sotto la leggerezza si nascondono spesso riflessioni più profonde sulla vita e sulle relazioni. Un live di Davide Di Rosolini è quindi un mix tra musica e teatro, un viaggio tra risate e momenti più riflessivi.

 

*Sito Ufficiale*:

http://www.davidedirosolini.com

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE  

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

No Singer Band

Giovedì 6 Marzo ore 21,00

 Solo Dalla

 

Un'intera serata dedicata al grande cantautore...sarà la sera dei miracoli?
Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE  
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 


 

Teatro Canzone

Venerdì 7 Marzo ore 21,00

 Foma Fomic - Semi Arredato

Spettacolo con canzoni per una vita in allestimento

 

Con Foma Fomic e Andrea David
Da un testo di Giacomo Fava

 

L’esistenza da costruire in un appartamento semi-arredato è la metafora dello stato interiore di un personaggio senza nome, precario nella vita, nel lavoro e nell’anima. Egli intravede la sua salvezza attraverso il sorprendente soffio vitale che smuove di tanto in tanto la sua ormai sepolta vitalità: l’ironia beffarda della sua musica e delle sue canzoni. Rappresentato in atto unico con chitarra, piano e voci, “Semi-arredato” è uno spettacolo teatrale con canzoni che tende al faceto dal primo all’ultimo minuto, nonostante il suo affannoso respiro vibri con un certo orrore nei giorni del nostro spaventoso presente. 

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Musica Elettronica

Domenica 9 Marzo dalle ore 18,00

 Areare

 

 

Dalle ore 18,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA 10 EURO


 

Jazz

Venerdì 14 Marzo ore 21,30

 Gran Milan Dixieland Society

 

 

Gran Milan Dixieland Society riproduce il celebre sound delle Jazz Band creole ed afroamericane di New Orleans degli anni '20 e '30 con l'obiettivo di riproporre il sound autentico di artisti come Louis Armstrong, Jack Teagarden, Sidney Bechet e Kid Ory. L'effetto musicale e scenico è immediato e rimanda alle atmosfere lontane della città più famose della Louisiana e del celebre quartiere di Storyville. La formazione ricalca quelle dell'epoca: la frontline di fiati sostenuta da una ritmica perfettamente in linea con le sonorità di quel tempo.

 

Formazione:

Francesco Grosso - Trombone, voce
Niccolò Dainelli - Clarinetto, voce
Paolo De Ceglie - Tromba
Paolo Barbato - Pianoforte
Francesco Masetti - Contrabbasso E
Manuele Cossu - Batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Pizziche

Sabato 15 Marzo dalle ore 15,00

 XXV anniversario dei Briganti

 

Villa Pallavicini ospita il XXV anniversario dei Briganti, con una giornata dedicata alla musica e alle danze del Sud Italia.

 

Programma:

• 15:00 – Laboratorio di tarantella calabrese con Agata Scopelliti
• 19:00-20:00 – Mini-stage di pizzica con Laura e Alessia
• 20:00 – Apericena
• 21:30 – Concerto dei Briganti, aperto dagli allievi dei laboratori

Costi:

• Tarantella calabrese: €25 (singolo modulo), €40 (entrambi)
• Mini-stage di pizzica: €10
• Concerto: €10 (comprensivo di tessera)
• Sconti per prenotazioni entro il 5 marzo; dopo, ogni stage costa €5 in più

Apericena: alla carta

Prenotazioni obbligatorie per laboratori e cena:
• Laboratori: 340 3782824 / 328 3598609
• Cena: 02 256 5752 /  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Concerto accessibile senza prenotazione

 

I Briganti fanno ballare Milano da 25 anni, con pizziche, tarantelle e Tammurriate. Non solo: hanno calcato i palchi dei più importanti festival folk e rassegne in Italia e all’estero. Il loro suono “intenso” ha sempre il potere di trascinare il pubblico nelle danze. Saranno presenti anche diversi musicisti che hanno collaborato con loro in questi anni. Le insegnanti del laboratorio Ospite speciale : Agata Scopelliti! nata e cresciuta a Cataforìo (RC), è una delle più autorevoli esponenti della tarantella sudasprimontana. Da oltre 25 anni promuove seminari e incontri sulla cultura musicale della Valle del Sant'Agata, partecipando ai più importanti festival di musica e danza popolare in Italia e all'estero. Collabora con i Briganti dalla loro nascita, nonostante la distanza.

• Laura e Alessia – Ballerine ufficiali dei Briganti, con una lunga esperienza nell’insegnamento e nella diffusione delle danze popolari. Hanno studiato con i migliori maestri e hanno insegnato in scuole e festival in tutta Italia e all’estero. Il loro approccio didattico mira a trasmettere non solo i passi, ma anche l’energia delle danze del Sud. 

 


 

Irlandesi

Domenica 16 Marzo ore 21,00

 Lepricorns

 

 

La musica dei Lepricorns non vuole essere un evento “passivo”, ma è nata principalmente dalla voglia di riprodurre quel clima di allegra partecipazione che si respira nei pub scozzesi e irlandesi, quando gli spettatori interagiscono con i musicisti all’insegna del puro divertimento. Cantate, quindi, battete le mani, oppure lanciate semplicemente uno “hippie ah yeh” e abbandonatevi al ritmo!

 

La formazione:

Riccardo Ampollini - Voce solista, chitarra
Andrea Baroni - Cori, percussioni
Mattia Binda Rossetti - Flauti e cornamusa scozzese
Mirko Luppi - Violino
Milena Nigrisoli - Basso elettrico e organizzazione danze
Nando Piras - Bodhran
Alessandro Trezza - Fisarmonica

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 21 Marzo ore 21,30

Creative Jazz Quartet  meets Mauro Porro 

 

Questa sera ospiti del Creative Jazz Quartett sarà Mauro Porro, musicista italiano riconosciuto come la massima autorità nel campo del' Hot Jazz degli anni '20, eseguito con strumentazioni d'epoca e orchestrazioni fedelmente trascritte dai dischi a 78 giri.

Dal 2003 Porro si esibisce in vari paesi europei, collaborando con importanti esponenti del mainstream e del classic jazz e partecipando ai più grandi raduni dell' hot & swing jazz.

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS - Mauro Porro

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 28 Marzo ore 21,30

AF Quintet  

  

 

Serata dedicata al jazz degli anni '50 e '60 con standard rivisitati e momenti di improvvisazione collettiva. 

Andrea Fontana: sax alto

Gero Ciulla: pianoforte

Enzo Giliberti: sax tenore

Lorenzo Morini: batteria

Domenico Schiattone: contrabbasso

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

 

Aprile 2025

Jazz

Venerdì 4 Aprile ore 21,30

 Brianza Big Band

Brani classici del Jazz orchestrale - Ellington, Buddy Rich, Joe Henderson,Oliver Nelson - alternati a standards vocali e canzoni italiane arrangiate in jazz da Lorenzo Mariani e interpretate dalle voci swinganti di Raffaella Ziglioli e Pietro Bosi.

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jarana Criolla

Domenica 6 Aprile ore 21,00

 Edda Pando e Juan Carlos Vega

 

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene, ricco di passione e nostalgia. Edda Pandoe Juan Carlos Vega ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Attraverso ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo, il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie e le poesie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. 
Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!   

 

Edda Pando - Voce

Juan Carlos Vega - Chitarra

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

No Singer Band

Giovedì 10 Aprile ore 21,00

 Beatles vs Rolling Stones

 

Scontro epico: Beatles VS Rolling Stones! nel giorno dello scioglimento dei Fab Four! Help!

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jazz

Venerdì 11 Aprile ore 21,30

Creative Jazz Quartet  meets Alfredo Ferrario

 

 

Questa sera ospiti del Creative Jazz Quartett sarà Alfredo Ferrario. Musicista dotato di grande sensibilità tecnica strumentale ed eccellente gusto jazzistico, è considerato da alcuni anni tra i migliori clarinettisti swing in circolazione in Italia. Tra le formazioni stabili di cui fa parte da tempo citiamo: "Carlo Bagnoli & Born to swing 4tet" (con Rossano Sportiello e Stefano Bagnoli), "Louis Armstrong tribute all stars" di Luciano Milanese, "Stringology" di Roberto Colombo, "Clarinet Summit" di Bruno Longhi e due gloriose bands tradizionali la "Ticinum Jazz Band" ed i "Riverboat Stompers".

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS -Alfredo Ferrario - clarinetto

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 18 Aprile ore 21,30

Jazz Lab Orchestra

 

 

Una serata swing & latin di una delle più resistenti Big Band milanesi. Attiva dal 1992 il gruppo, diretto da Francesco Montaruli, proporrà un repertorio di brani di Count Basie, Ray Charles, Frank Foster, Antonio C. Jobim ed altri noti compositori.

 

La formazione:

Nadia Pazzaglia – vocal

Trombe: Arneb Bucella - Mauro Colombo - Piero Spanò

Tromboni: Fabio Siberna - Daniele Bucella - Marco ten Bok

Saxes: Fulvio Rota - Fabio Marini - Giuseppe Augurusa - Stefano Castelli - Renato Martani -Tino Fortuni

Clarinetto: Luca Alberio

Ritmica:

Alessandro De Corrado - chitarra

Luca Fioni- basso

Franco Grassi - piano

Deneb Bucella - batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 

Seguici su Facebook
Villa Pallavicini
Archivio programmi

 

Donne ad alta voce...

Chi siamo? Siamo ex allieve dei corsi di italiano della Villa...

Siamo partite a incontrarci sull’onda dell’interesse e della pratica negli eventi di letture ad alta voce in pubblico (reading) che fioriscono numerosi nella nostra città. 

Leggi tutto...

Villa Pallavicini